Percorsi alternativi e atipici di produzioni video: video biografie, interviste, docu-fiction, mockumentary e servizi video giornalistici ma soprattutto un grande AMORE per il CINEMA!
martedì 9 settembre 2008
TINTO BRASS al Venezia Film Festival 2008
Giornata di chiusura del Festival, questa volta in compagnia dell'amico psicologo- sassofonista Stefano Scippa. Arriviamo alle 15 quando stanno già sbaraccando tutto. Peccato, nelle mie intenzioni c'era l'idea di portare a casa una qualche altra intervista. Detto e fatto! Mastro Brass gironzolava in compagnia, destinazione Hotel Excelsior. Gli giro intorno e in un nano secondo devo decidere come agganciarlo.
Regola numero 1: "Non essere scontato e banale"
Regola numero 2: "Omaggiare il Maestro"- sono un suo fan-.
Attacco con Bob Guccione, produttore di Caligola e alter ego di Brass. Poi è la volta del grande Kim Arcalli, montatore che rivoluzionò il cinema italiano e anche collaboratore di Brass all'inizio degli anni 60. Inevitabile la domanda sulla qualità di questa 65 esima edizione. Inevitabile la risposta del Maestro: "C'è una deriva progressiva verso la catastrofe totale"e per il Maestro che fu anche allievo del grande Luchino Visconti- e si vede- Morte a Venezia è il vero leit motiv di critici, cineasti e addetti ai lavori che non si riconoscono con le scelte del direttore Muller. Ma c'è anche Caterina Varzi, la nuova musa di Brass, protagonista del prossimo "Ziva", il film che sarà interamente girato in un faro...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
KILLERS OF THE FLOWER MOON, dubbi, qualche perplessità? 2 battute su #killersoftheflowermoon
"In queste settimane, un film proiettato nelle sale cinematografiche ha scatenato una sorta di guerra di opinioni, ancor più ridicola ...

-
Festival di Venezia 2007 . Mi trovo insieme ad Alex Zanotti ed al Bufalo in uno spazio adiacente al bar dell' Hotel Excelsior , uno ...
-
Giornata di chiusura del Festival , questa volta in compagnia dell'amico psicologo- sassofonista Stefano Scippa . Arriviamo alle 15 qua...
-
Incontro Marco Giusti al 4' giorno del Festival! " Un Festival di vecchi, con film fatti da vecchi, magari il cinema è anche diver...
18 commenti:
"nelle mie intenzioni c'era l'idea di portare a casa una qualche altra intervista"
Premesso che ho appena 'convertito' tutto il mio sito, www.tilt.it, a formato di semi-blog, uno dei miei piu' grandi desideri di sempre sarebbe quello di riuscire ad intervistare Carlo Verdone sulla famosa scena del giocatore di flipper in "Troppo Forte"...
http://www.tilt.it/flipper_pinball/flipper-in-sala-di-proiezione/
Grazie Pinball per il commento, adesso vado a fare un salto nel tuo sito-blog- sai che sono anch'io un appassionato di flipper e del mame- e
ti dico che ne penso. Sarebbe interessante ricostruire i films dove i flippers fungono da elemento scenografico. Adesso che mi hai dato sta dritta, starò attento!!
Vedo che mi hai anticipato...complimenti per il sito-blog, che adesso linko... mi sembra proprio giunto il momento di farmi una partitina a Space Inveers!
Si potrebbe girare una docu fiction nello spazio dove hai parcheggiato tutti i flippers?
riguardo ai flipper, bell'argomento vintage, ricordo anche questo: http://www.youtube.com/watch?v=4daAIOEAP_w&feature=related
Bellissima la storia del nuovo film di Brass...lei avvocato e psicanalista...già mi innamoro...non sarà che torno a vedere un suo film...gli ultimi li ho persi tutti (sono fermo a "Così fan tutte"...)...ultimamente ho visto lo splendido "L'urlo" con Proietti...cerco praticamente da sempre senza trovarlo "DROPOUT"...
Io vorrei filmare un rapporto sessuale completo, con lei sdraiata sui flipper di Pinball (un flipper per ogni posizione, mica la dobbiamo fare a pezzi) ...
Bella idea mr. Bufalo, la questione dei Flippers vedo che piace...merita perlomeno un corto -stile trailer 2 del Bolognetti- immersa in un' atmosfera vintage anni 70-80!
Per Zone: gli ultimi 2 film del Maestro - Fallo e Monamour- non sono proprio un granchè...è invece molto divertente il loro backstage..paga quindi il personaggio Brass a 360 gradi. Sicuramente la storia di lei avvocato e psicanalista è molto interessante!
Ma come fai Walt, da cosa ti deriva tutta sta faccia da culo?
Li avvicini, solletichi un po' il loro narcisismo e poi è fatta. Poi verso la fine vedo che, una volta ottenuto il trofeo, trovi il tempo per qualche frecciata. Bravo
Roberto, io sono una sorta di confessore. Li avvicino con gentilezza e cerco di capire cosa possono dare.
Brass aveva un po' fretta, sentivo che al massimo mi avrebbe concesso non più di 3 minuti, ho attaccato con Guccione e Arcalli per dimostrargli che potenzialmente sono un Brassologo...poi mi interessava avere un giudizio finale sul Festival, visto che era l'ultimo giorno...mancava poi lei, l'accompagnatrice e protagonista del prossimo film del maestro...Dipiù non so cosa potevo fare, visto che è anche complicato tenere la camera e fare qualche domanda.
Grazie per i tuoi attenti commenti!
Caro Walter, ricambio immediatamente la cortesia. Dammi un po' di tempo e passerò in rassegna tutto il tuo materiale, e ne utilizzerò senz'altro.
E' bello sapere di avere la collaborazione di gente in gamba.
Thanks, Willy from Udine.
(grandissima Bologna)
Grazie Wil, intanto ti ho linkato...
e collaboriamo in rete, oramai l'unica vera cellula di laicità rimasta!!!
Ciao, ci piace il tuo approccio interessante ...
passaci a trovare, magari ci scappa uno scambio links?
RP
http://radiopazza.blogspot.com
Grazie amici di Radio Pazza, un blog insolito e interessantissimo...mi sto ora ascoltando degli inediti- almeno per me- di Frank Zappa-...Linko la vostra- così come la chiamate voi- Radio Low Cost...
Adesso sono a Personal Jesus, cantata da Johnny Cash- spero di aver capito bene-.
Ciao Walter, se vuoi contattaci via mail o lascia un commento da noi, così ti mettiamo nella mailing list (se vuoi).
Ciao
Assolutamente sì...così mi ascolto della buona musica...intanto vi linko!
Se vuoi comunicare in chat nel blog trovi sia il contatto skype che quello messenger
byez
Ok, vi ho appena mandato un commento con la mia mail...
Ottima cosa, questo fiorire di blog liberi e laici !
Anche io darò un'occhiata agli amici intervenuti nella discussione, appena troverò 5 minuti ...
Da Udine a Roma passando per Bologna ... l'italia si desta ?
(sarebbe ora).
Posta un commento