È stata definita l'attrice italiana più importante emersa negli anni sessanta ed è stata
l'unica a conseguire una notorietà internazionale paragonabile a quella di Sophia Loren
,o di Gina Lollobrigida, entrambe facenti parte della precedente generazione di attrici
negli anni cinquanta. La stampa internazionale l'ha spesso definita la donna più bella
del mondo durante quel decennio.
La sua «bellezza in pari tempo solare e notturna,
delicata e incisiva, enigmatica e inquietante» è stata utilizzata e valorizzata dai maggiori
autori dell'epoca d'oro del cinema italiano. Si ricordano in particolare le sue
interpretazioni per Visconti (Il Gattopardo, Vaghe stelle dell'Orsa), Fellini (8½),
Bolognini (Il bell'Antonio, La viaccia, Senilità), Zurlini (La ragazza con la valigia),
Comencini (La ragazza di Bube), Sergio Leone (C'era una volta il West), Luigi Zampa
(Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata), Luigi Magni
(Nell'anno del Signore) e Damiano Damiani (Il giorno della civetta).
Nel 1984 vince
il Premio Pasinetti alla miglior attrice alla 42ª Mostra internazionale d'arte cinematografica
di Venezia per Claretta. Ha inoltre vinto il Leone d'oro alla carriera, l'Orso d'oro alla
carriera al Festival di Berlino, 5 David di Donatello e 5 Nastri d'argento.
Come le altre attrici della sua generazione, ha incarnato un nuovo modello femminile,
una donna volitiva e battagliera, che vuole essere libera e indipendente, afferma
la proprietà di se stessa ed aspira ad un ruolo paritario nei rapporti affettivi e professionali.
Percorsi alternativi e atipici di produzioni video: video biografie, interviste, docu-fiction, mockumentary e servizi video giornalistici ma soprattutto un grande AMORE per il CINEMA!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
KILLERS OF THE FLOWER MOON, dubbi, qualche perplessità? 2 battute su #killersoftheflowermoon
"In queste settimane, un film proiettato nelle sale cinematografiche ha scatenato una sorta di guerra di opinioni, ancor più ridicola ...

-
Festival di Venezia 2007 . Mi trovo insieme ad Alex Zanotti ed al Bufalo in uno spazio adiacente al bar dell' Hotel Excelsior , uno ...
-
Giornata di chiusura del Festival , questa volta in compagnia dell'amico psicologo- sassofonista Stefano Scippa . Arriviamo alle 15 qua...
-
Incontro Marco Giusti al 4' giorno del Festival! " Un Festival di vecchi, con film fatti da vecchi, magari il cinema è anche diver...
2 commenti:
DIFFIDAL LEGALE
RIMUOVERE I COMMENTI DIFFAMATORI
PUBBLICATI SUL SUO BLOG
http://atypicalmovie.blogspot.com/2016/03/e-il-sogno-di-tutti-noi-che-abbiamo.html
STUDIO LEGALE POLLINI VALSERIATI
Great posst thanks
Posta un commento