Percorsi alternativi e atipici di produzioni video: video biografie, interviste, docu-fiction, mockumentary e servizi video giornalistici ma soprattutto un grande AMORE per il CINEMA!
martedì 17 agosto 2021
7 NOTE IN NERO di Lucio Fulci: la Recensione di W. Ciusa
Un thriller molto anni Settanta e molto post-Argento che gode di un culto sovranazionale. Non solo Quentin Tarantino lo considera un riferimento indispensabile, ma anche Pedro Almodóvar lo indica come uno dei suoi film preferiti di sempre (ricordo la sua lista su un numero speciale di Vogue France affidato alla direzione di Sofia Coppola, allora a Parigi a girare Marie Antoinette). Jennifer O’Neill è la moglie di un aristocratico che scopre di avere doti di veggenza. Un potere che la porterà ad avere a che fare con omicidi, cadaveri, misteri e sangue. Allucinato e morboso, come si conviene a un film di Fulci. Lui stesso lo considerava tra i suoi migliori. Al soggetto e alla sceneggiatura ha dato un apporto fondamentale il grande Dardano Sacchetti.
#dardanosacchetti #luciofulci #jenniferoneal #jennytamburi #giannigarko #marcporel #gabrieleferzetti #robertogianviti #atypicalmovie #antonellafulci #cinemadigenere #giallo #thriller #siena #profondorosso
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
KILLERS OF THE FLOWER MOON, dubbi, qualche perplessità? 2 battute su #killersoftheflowermoon
"In queste settimane, un film proiettato nelle sale cinematografiche ha scatenato una sorta di guerra di opinioni, ancor più ridicola ...

-
Festival di Venezia 2007 . Mi trovo insieme ad Alex Zanotti ed al Bufalo in uno spazio adiacente al bar dell' Hotel Excelsior , uno ...
-
Giornata di chiusura del Festival , questa volta in compagnia dell'amico psicologo- sassofonista Stefano Scippa . Arriviamo alle 15 qua...
-
Incontro Marco Giusti al 4' giorno del Festival! " Un Festival di vecchi, con film fatti da vecchi, magari il cinema è anche diver...
Nessun commento:
Posta un commento