Percorsi alternativi e atipici di produzioni video: video biografie, interviste, docu-fiction, mockumentary e servizi video giornalistici ma soprattutto un grande AMORE per il CINEMA!
domenica 12 novembre 2023
IL CATTIVO TENENTE: la recensione!
L’originale di Abel Ferrara del 1992, non il quasi-remake con lo stesso titolo girato un paio di anni fa in America da Werner Herzog. Un poliziotto carogna incastrato in storie di droga, debiti e altre abiezioni, ridotto a pura bestialità e depravazione, si mette sulle tracce di due sciagurati che hanno violentato una suora. L’irrisolta tensione tra il crimine e la santità, tra il lercio e il puro, come in tanti film degli italiani-americani, Scorsese in testa, ma qui, in Ferrara, senza possibile riscatto e redenzione. Film di rara sgradevolezza, un’immersione nella melma più profonda dell’essere, che però comunica un dolore quasi fisico. Un film che è un lungo urlo represso. Harvey Keitel in una delle sue interpretazioni più convinte ed estreme.
#walterciusa #abelferrara #harveykeitel #bad lieutenant #zoelund #joedelia
#droga #alcool #prostituzione #cristo #inferno #bronx
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
KILLERS OF THE FLOWER MOON, dubbi, qualche perplessità? 2 battute su #killersoftheflowermoon
"In queste settimane, un film proiettato nelle sale cinematografiche ha scatenato una sorta di guerra di opinioni, ancor più ridicola ...

-
Festival di Venezia 2007 . Mi trovo insieme ad Alex Zanotti ed al Bufalo in uno spazio adiacente al bar dell' Hotel Excelsior , uno ...
-
Giornata di chiusura del Festival , questa volta in compagnia dell'amico psicologo- sassofonista Stefano Scippa . Arriviamo alle 15 qua...
-
Incontro Marco Giusti al 4' giorno del Festival! " Un Festival di vecchi, con film fatti da vecchi, magari il cinema è anche diver...
Nessun commento:
Posta un commento