Percorsi alternativi e atipici di produzioni video: video biografie, interviste, docu-fiction, mockumentary e servizi video giornalistici ma soprattutto un grande AMORE per il CINEMA!
mercoledì 21 luglio 2021
"Pulp Fiction" 20 anni dopo by Walter Ciusa
Raccontare Quentin attraverso il suo passaggio veneziano, sfiornado appena la questione dei generi, proprio 20 anni dopo la prima uscita di Pulp Fiction, stracultone che ha rivoluzionato il modo di fare e pensare al cinema. Ci sono le fan di Tim Roth, un bodyguard bolognese che controllava appositamente la stanza di Quentin, pareri illustri di critici come Marco Giusti e di autori come Pasquale Squitieri e Giulio Questi. E poi la splendida Maria de Medeiros che 20 anno dopo Tarantino, torna a recitare con un altro "bad boy" degli anni 90: Abel Ferrara, amato follemente dallo stesso Quentin. Poi c'è una giovane fan, dispiaciuta per il suo misero 38 di piedi, quando- e lo sanno proprio tutti- al feticista Tarantino piacciono le taglie larghe, quelle con almeno un 42- vedi uma Thurman-.
E infine ci sono loro, i selfisti/angolisti. Storie di ragazzi ossessionati dal cinema- ma non solo- capaci di appostarsi ore e ore, nell'attesa anche solo di un cenno, di un saluto o di una firma da parte del Maestro. Naoto Tarantino- così pare che si firmi su facebook- è uno di questi. E' il fan numero 1 di Tarantino, ma questa è un'altra storia che merita un capitolo a parte. Forse!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
KILLERS OF THE FLOWER MOON, dubbi, qualche perplessità? 2 battute su #killersoftheflowermoon
"In queste settimane, un film proiettato nelle sale cinematografiche ha scatenato una sorta di guerra di opinioni, ancor più ridicola ...

-
Festival di Venezia 2007 . Mi trovo insieme ad Alex Zanotti ed al Bufalo in uno spazio adiacente al bar dell' Hotel Excelsior , uno ...
-
Giornata di chiusura del Festival , questa volta in compagnia dell'amico psicologo- sassofonista Stefano Scippa . Arriviamo alle 15 qua...
-
Incontro Marco Giusti al 4' giorno del Festival! " Un Festival di vecchi, con film fatti da vecchi, magari il cinema è anche diver...
Nessun commento:
Posta un commento