Percorsi alternativi e atipici di produzioni video: video biografie, interviste, docu-fiction, mockumentary e servizi video giornalistici ma soprattutto un grande AMORE per il CINEMA!
giovedì 21 aprile 2022
#barrylyndon BARRY LYNDON: la recensione di Walter Ciusa
Barry Lyndon, nato povero e arrivato in cima alla piramide sociale, pagherà caro pagherà tutto, in un duello finale che è una lezione di cinema e di morale. Tratto da un romanzo immenso di Tackeray, immenso per la storia che racconta, fitta di miserie, nobiltà, tradimenti, rovesci di fortune, formicolante di personaggi maggiori e minori, storia intrecciata alla Grande Storia del secolo dei lumi, Barry Lyndon fissa (è il 1975) il nuovo paradigma del period-movie, del cinema in costume.
#stanleykubrick #thackeray #johnalcott #ryanoneal #marisaberenson #patrickmcgee #stevenberkoff #gayhamilton #rogerbooth #mariekean #leonvitali #walterciusa #atypicalmovie
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
KILLERS OF THE FLOWER MOON, dubbi, qualche perplessità? 2 battute su #killersoftheflowermoon
"In queste settimane, un film proiettato nelle sale cinematografiche ha scatenato una sorta di guerra di opinioni, ancor più ridicola ...

-
Festival di Venezia 2007 . Mi trovo insieme ad Alex Zanotti ed al Bufalo in uno spazio adiacente al bar dell' Hotel Excelsior , uno ...
-
Giornata di chiusura del Festival , questa volta in compagnia dell'amico psicologo- sassofonista Stefano Scippa . Arriviamo alle 15 qua...
-
Incontro Marco Giusti al 4' giorno del Festival! " Un Festival di vecchi, con film fatti da vecchi, magari il cinema è anche diver...
Nessun commento:
Posta un commento