Percorsi alternativi e atipici di produzioni video: video biografie, interviste, docu-fiction, mockumentary e servizi video giornalistici ma soprattutto un grande AMORE per il CINEMA!
lunedì 17 gennaio 2011
Squitieri e la crisi del cinema italiano: by Walter
La morte del cinema di genere, unitamente all'approdo televisivo di molti registi, lusingati dai lauti compensi, sono 2 tra le ragioni piu' appariscenti che hanno decretato il "De Profundis" del grande cinema italiano. La morte del genere ha distrutto la Filiera Produttiva, la Tv commerciale ha dato poi il colpo di grazia. Quel fiume in piena di Squitieri propone una soluzione anticrisi molto interessante, a meta' tra il mercato- joint venture tra figure professionali come registi, attori, produttori, in fase di produzione- e una forma di protezionismo di Stato- la distribuzione nelle Sale dei film italiani deve essere garantita dallo Stato-.
Nota bene che dal 1994 ad oggi ci sono ben 180 films finanziati dallo Stato e mai usciti, in poche parole lo Stato finanzia films che poi non usciranno nelle sale. Tutto cio' è un totale controsenso o meglio un mero"furto continuato". Quindi ce li meritiamo tutti i cinepanettoni.....
Squitieri parlera' poi di Baaria di Tornatore, degli attori italiani e dell'amata Claudia Cardinale..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
TU-RESTA(il turista che resta)"La Valle del Diavolo:Un Viaggio tra Soffioni e Fumarole" #walterciusa
Sasso Pisano, Monterotondo, e Castelnuovo di Cecina sono le 3 tappe del nostro viaggio in Toscana. Per noi di Tu-Resta questa regione ha se...

-
Festival di Venezia 2007 . Mi trovo insieme ad Alex Zanotti ed al Bufalo in uno spazio adiacente al bar dell' Hotel Excelsior , uno ...
-
Giornata di chiusura del Festival , questa volta in compagnia dell'amico psicologo- sassofonista Stefano Scippa . Arriviamo alle 15 qua...
-
TU-RESTA(il turista che resta)"La Valle del Diavolo:Un Viaggio tra Soffioni e Fumarole" #walterciusaSasso Pisano, Monterotondo, e Castelnuovo di Cecina sono le 3 tappe del nostro viaggio in Toscana. Per noi di Tu-Resta questa regione ha se...
Nessun commento:
Posta un commento